Utente spaziolingue

Da sia.
Versione del 1 set 2009 alle 09:58 di Malvezzi (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Panoramica

Per semplificare la gestione dello spazio lingue è stato richiesto un account generico per il login su SAMBANFS che si chiama: spaziolingue.

La configurazione è sicura perché i PC dello spaziolingue sono limitati nella navigazione Internet dal firewall Netscreen che richiede l'autenticazione.

leostream

Lo spaziolingue ha dei terminali wyse. Il broker per l'assegnazione dei terminali è Leostream, che si autentica su ldap3. E' necessario che l'account spaziolingue sia creato anche su ldap3. Qualora si cambi il server di autenticazione, migrare anche l'utente spaziolingue.

sambanfs

Per evitare che questo account sia usato su altri PC del dominio, l'attributo sambaUserWorkstations è stato valorizzato con i nomi netBios dei PC dello spaziolingue, separati da virgole.

cambio del nomi netbios dei PC dello spaziolingue

Creare un ldif di modifica del tipo:

dn: uid=spaziolingue,ou=users,dc=unimore,dc=it
changetype: modify
replace: sambaUserWorkstations
sambaUserWorkstations: 0904-CLA-LAB-1,0904-CLA-LAB-2,0904-CLA-LAB-3,0904-CLA-LAB-4,0904-CLA-LAB-5,0904-CLA-LAB-6,0904-CLA-LAB-7,0904-CLA-LAB-8,0904-CLA-LAB-9,0904-CLA-LAB-10,0904-CLA-LAB-11,0904-CLA-LAB-12,0904-CLA-LAB-13,0904-CLA-LAB-14,0904-CLA-LAB-15,0904-CLA-LAB-16,0904-CLA-LAB-17

Modificare la entry ldap su debian-host1 con ldapmodify.