Utilizzare l'immagine GNU/Linux UNIMORE già pronta per postazioni LDAP

Premessa
In questa premessa vengono spiegati i vantaggi dell'immagine GNU/Linux UNIMORE utilizzata nella presente guida. Se non siete interessati a questa spiegazione potete passare direttamente alla guida.
Cos'è l'immagine GNU/Linux UNIMORE e com'è nata
L'immagine GNU/Linux UNIMORE è il file immagine di una installazione Debian Lenny con desktop manager LXDE personalizzata per essere pronta all'uso sulla rete UNIMORE e per essere funzionante anche su hardware non recentissimo (vedi requisiti hardware). Grazie all'immagine GNU/Linux UNIMORE è possibile avere una postazione personalizzata e pronta all'uso, con l'autenticazione controllata sul server LDAP di Ateneo, in pochi minuti.
L'idea di una installazione ottimizzata per essere completa di tutti i più comuni applicativi e che fosse in grado di funzionare senza eccessivi rallentamenti su hardware vecchio è partita con il Progetto e-waste dall' Associazione Linux User Group di Scandiano presso la quale svolgono la loro attività di volontariato alcuni tecnici informatici del nostro Ateneo. Il Progetto e-waste consiste nel recupero di hardware vecchio dalle aziende il quale viene sistemato con GNU/Linux e donato a scuole e associazioni. In due anni il Linux User Group di Scandiano è riuscito a recuperare oltre cinquanta di PC che diversamente sarebbero stati destinati alla discarica o, nel migliore dei casi all'isola ecologica. Uno dei principali clienti del Progetto e-waste è stata l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e in questo ambito è stata sviluppata l'immagine GNU/Linux UNIMORE.