Gruppo GAP

Da sia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Chi siamo:

Annamaria Alfonsi - CSBA

Veronique Fiorini - CSBA

Claudia Covizzi - BU Giuridica

Stefania Marcolini - BU Economia

APPUNTI DI LAVORO

In questa sezione i membri del Gruppo di lavoro e i colleghi che si occupano abitualmente della gestione periodici possono condividere e provare a chiarire i dubbi e le problematiche che emergeranno sia in questa prima fase di test che successivamente nella Gestione amministrativa dei periodici in SOL, ovvero nella gestione degli ordini e degli abbonamenti con relativo inserimento dei fascicoli attraverso i moduli acquisizioni e periodici di SOL.


1. Mesi dell'anno in inglese?

Non riesco a capire come mai per alcuni periodici il modello presenta i mesi in italiano (v. *Drugs of the future) e per altri in inglese (v. Education in chemistry). Annamaria

2. Aumento di valore inventariale

Il caso reale: un abbonamento gia’ pagato e inventariato, CHEMMEDCHEM 2009, che ha ricevuto un’ulteriore fattura per incremento del prezzo. Questa nuova fattura non deve dare luogo ad un’altra inventariazione per la stessa annata, ma va a modificarne il valore inventariale totale. Abbiamo visto che è possibile legare la 2° fattura al numero d’inventario (748342) come si vede nella schermata, ma nel campo ‘importo documenti ricevuti’ compare il valore dell’abbonamento 2009 compreso nella 1° fattura; normalmente questo campo si incrementa con l’inserimento degli inventari legati ad una sola fattura. Occorre verificare se il valore totale dell’inventario in questione risulterà essere la somma dei due valori, e se questo totale andrà ad incrementare il valore dei beni inventariati per l’anno. Annarosa

3. Schedone amministrativo

SOL restituisce 2 schedoni amministrativi: il primo con il solo titolo, provenienza e modalità di acquisizione da Esemplare>>Stampa schedone; il secondo completo di collocazione dell'esemplare, pregresso e Abb.to da Esemplare>>Gestione esemplare>>Stampa schedone. In nessuno dei due compaiono gli estremi delle fatture e il prezzo dell'abbonamento. E' possibile averne documentazione sugli schedoni?

Claudia

4. Fascicoli : data di arrivo/registrazione

La data di arrivo dei fascicoli (anche dell'ultimo ricevuto) non è visualizzata né in OPAC (dove sarebbe utile per valutare le tempistiche di pubblicazione) né sugli schedoni. Mi sembra un dato che il sistema acquisisce e che potrebbe in qualche modo restituire senza la necessità di entrare dal gestionale nel dettaglio del fascicolo. Claudia


5. OPAC : visualizzazione fascicoli e inventario

Per visualizzare i fascicoli in OPAC occorre legarli ad un inventario. Quindi bisogna inventariare all'arrivo del primo fascicolo dell'annata ed eventualmente complatare in seguito con i dati di fattura e prezzo. Claudia

=6. Dettagli del fascicolo

Sulla scheda del fascicolo è possibile dettagliare il titolo, il numero di pagine e un campo note (che talcolta ho usato per ISBN o diciture specifiche tratte dalla copertina). Mi sembra che questi dati non figurano poi né in OPAC nè sullo schedone, dove sarebbero invence piuttosto utili (tanto che sui nostri schedoni cartacei ci sono, magari in forma più sintetica). Per un esempio cfr. European Economy, fascicoli 2008 e 2009 sul gestionale. Claudia